CONTATTACI: 800 - 960 394 - info@ddidisinfestazioni.com
D.D.I. Disinfestazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Politica per la Qualità
  • Servizi
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
    • Disinfezione
    • Disinfestazione ecologica blatte e deblattazione
    • Monitoraggio e trattamento ratti
    • Procedure HACCP/BRC/IFS
    • Trattamento larvicida e adulticida zanzara e zanzara tigre
    • Allontanamento volatili
      • I nostri lavori di allontanamento volatili
    • Monitoraggio e trattamento lepidotteri e coleotteri
    • Monitoraggio e trattamento mosche
    • Disinfestazione vespe e calabroni
    • Disinfestazione formiche
    • Disinfestazione zecche e pulci
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione acari
    • Disinfestazione tarli dei mobili e delle travature
    • Disinfestazione e manutenzione aree verdi e piante ornamentali
  • Parassiti
    • Blatte
    • Roditori
    • Zanzara tigre e Zanzare comuni
    • Volatili
    • Cimici dei letti
    • Formiche
    • Vespe
    • Calabroni
    • Mosche
    • Coleotteri infestanti
    • Lepidotteri infestanti
    • Tarme dei tessuti
    • Processionaria del pino
    • Bruco americano
    • Minatore fogliare dell’ippocastano
    • Tingide del platano
    • Cancro colorato del platano
    • Afidi
    • Cocciniglia (mezzo grano di pepe)
    • Metcalfa prurinosa
    • Cimice dell’olmo
    • Oziorinco
    • Cimice marmorizzata
  • Defender System
  • Blog
  • Contatti
  • ***Shop***
  • Home
  • Chi siamo
    • Politica per la Qualità
  • Servizi
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
    • Disinfezione
    • Disinfestazione ecologica blatte e deblattazione
    • Monitoraggio e trattamento ratti
    • Procedure HACCP/BRC/IFS
    • Trattamento larvicida e adulticida zanzara e zanzara tigre
    • Allontanamento volatili
      • I nostri lavori di allontanamento volatili
    • Monitoraggio e trattamento lepidotteri e coleotteri
    • Monitoraggio e trattamento mosche
    • Disinfestazione vespe e calabroni
    • Disinfestazione formiche
    • Disinfestazione zecche e pulci
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione acari
    • Disinfestazione tarli dei mobili e delle travature
    • Disinfestazione e manutenzione aree verdi e piante ornamentali
  • Parassiti
    • Blatte
    • Roditori
    • Zanzara tigre e Zanzare comuni
    • Volatili
    • Cimici dei letti
    • Formiche
    • Vespe
    • Calabroni
    • Mosche
    • Coleotteri infestanti
    • Lepidotteri infestanti
    • Tarme dei tessuti
    • Processionaria del pino
    • Bruco americano
    • Minatore fogliare dell’ippocastano
    • Tingide del platano
    • Cancro colorato del platano
    • Afidi
    • Cocciniglia (mezzo grano di pepe)
    • Metcalfa prurinosa
    • Cimice dell’olmo
    • Oziorinco
    • Cimice marmorizzata
  • Defender System
  • Blog
  • Contatti
  • ***Shop***

Blog

Luca Altarivaaciform16 novembre 20160 Likes

Rattus norvegicus: il danno e l’impatto economico

Il ratto delle chiaviche ha notevole capacità di adattamento sia all’interno degli edifici sia all’aperto, è un eccellente arrampicatore grazie alla conformazione del piede che gli permette di arrampicarsi anche su pareti verticali purché non levigate, scava ma non è un buon saltatore. Penetra negli edifici attraverso, fori, rosicchiature, canalette di allontanamento dell’acqua (se non dotate di sifoni di sicurezza), cunicoli di fili elettrici, delle condutture termiche, idriche, passaggi dei tubi del gas, ecc. Predilige canali sulle cui rive scava le sue tane e, da queste, parte per procacciarsi il cibo all’interno dei magazzini, depositi, locali da lavorazione, fogne e discariche. Preferisce nutrirsi di semi in particolare di cereali, carne, pesce e di alcuni frutti.
I danni che le infestazioni di ratti provocano sono duplici: diretti e indiretti. Si cibano di derrate e ogni individuo asporta giornalmente acqua e cibo equivalenti al 10% del suo peso corporeo. Contaminano le derrate con i loro escrementi e le urine, attraverso i quali veicolano patogeni, anche importanti, responsabili di salmonellosi, leptospirosi, trichinosi,…, nonché altri parassiti come ad esempio pulci e zecche. Le derrate inoltre vengono inquinate da peli e da carogne. Si stima che per un seme divorato, 10-15 semi vengano insudiciati e resi inutilizzabili.
Notevoli sono i danni che causano con la loro azione di rosicchiamento di materiali e strutture. Quando questi avvengono su cavi elettrici, a loro molto graditi, sono causa di corti circuiti, che obbligano a interventi costosi e causano perdite considerevoli di denaro dovute ad interruzioni di produzione. Negli Stati Uniti ogni anno i danni causati da ratti ammontano a 1 miliardo di dollari!
In presenza di ratti, per aumentare il tasso di mortalità all’interno della colonia, si può ricorrere a trattamenti chimici effettuati con esche rodenticide. Bisogna, però, sempre tener presente che se non si interviene anche sui fattori ambientali che ne favoriscono l’insediamento, i risultati possono rivelarsi sotto le aspettative e quasi sempre di breve durata.

Share This Post!

  • Google+
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email

Scarafaggi: inquilini indesiderati in abitazioni e non solo!

Le pulci e gli animali domestici

D.D.I. di Mantoan A. &. C. S.n.c
DDI opera in tutto il Nord e Centro Italia
Tel. 051 670 4044
N. verde 800 960394
Fax. 051 671 0976  
P.Iva: 02020001208

Contattaci

D.D.I. di Mantoan A. &. C. S.n.c.

Via Delle Querce, 2 – 40011 Anzola Dell’Emilia (BO)

Tel. 051 - 670 4044

info@ddidisinfestazioni.com

 


Associazione Nazionale delle
Imprese di Disinfestazione

Privacy Policy Cookie Policy
Realizzazione a cura di Sphaera