
Comunemente chiamato topo selvatico l’Apodemus sylvaticus è il classico topino campagnolo dal muso allungato e di dimensioni veramente ridotte in grado di infestare qualsiasi genere di ambiente.
Grazie ad un corpo molto piccolo, agile e snello è un abile arrampicatore e non di meno un provetto scavatore, per cui gli è particolarmente congeniale nidificare e costruire tane attraverso gallerie sotto il terreno oppure sfruttando vecchi nidi di uccelli ed altri roditori.
A differenza del Mus musculus il suo raggio d’azione è molto esteso.
È un roditore notturno e, contrariamente ai suoi simili, caratterialmente molto curioso nei confronti di oggetti nuovi e a lui sconosciuti.
È onnivoro anche se pare prediliga cibarsi di frutti secchi, semi, lumache ed insetti e, come molti altri roditori, è un abile nuotatore.
Dotato di sensi piuttosto sviluppati tranne la vista che, tra l’altro, presenta evidenti difetti di daltonismo. Vive in media 9-12 mesi.
Raggiunge la maturità sessuale intorno ai 2 mesi di vita e in un anno può figliare anche 4-5 volte e partorire fino a 5-6 piccoli per figliata.
Come distinguere un' infestazione da parte di questa specie?
Tramite un attento controllo delle deiezioni rilevate:
- Forma: bastoncini
- Lunghezza: molto piccola (3-5 mm)
Scopri il trattamento
ecologico D.D.I.Risoluzione del problema con 1 solo intervento!
Il nostro sistema di deblattazione è assolutamente non invasivo ed adatto agli ambienti più sensibili (cucine, industrie alimentari, alberghi, case di riposo, scuole, asili, e abitazioni in cui vivono anziani, bambini e animali domestici).
SCOPRI DI PIÙ