
Comunemente chiamato topo domestico il Mus musculus si insedia preferibilmente in tutti gli ambienti in cui la frequentazione umana è particolarmente assidua (mense, impianti in genere, uffici, cantine, ecc.) grazie anche alle dimensioni ridotte ed alla spiccata agilità.
Ama nidificare in ambienti del tutto solitari o in materiali stoccati come in pertugi scavati nel terreno e il suo raggio d’azione è alquanto territoriale, non ama infatti spostarsi oltre i 6 m.
Al pari dei suoi simili è un provetto nuotatore; pur essendo onnivoro come la maggior parte dei roditori predilige cibarsi di cereali e si nutre di 2-3 g di cibo al giorno.
Caratterialmente più curioso di altre specie, risulta essere molto meno diffidente nei confronti di oggetti nuovi; vive in media 9-12 mesi.
Questa specie raggiunge la maturità sessuale intorno ai 45 giorni di vita e durante l’anno è capace di riprodursi anche fino ad 8 volte. Ad ogni figliata può partorire fino a 5-6 piccoli.
Come distinguere un' infestazione da parte di questa specie?
Tramite un attento controllo delle deiezioni rilevate:
- Forma: bastoncini
- Lunghezza: 6 mm
Scopri il trattamento
ecologico D.D.I.Risoluzione del problema con 1 solo intervento!
Il nostro sistema di deblattazione è assolutamente non invasivo ed adatto agli ambienti più sensibili (cucine, industrie alimentari, alberghi, case di riposo, scuole, asili, e abitazioni in cui vivono anziani, bambini e animali domestici).
SCOPRI DI PIÙ