
Gli insetti adulti del Tribolium confusum, comunemente chiamato Tribolio della farina, sono di colore uniforme rosso bruno o marrone scuro e lunghi 3-4 mm.
Il Tribolium confusum è caratterizzato dai segmenti delle antenne che si allargano gradualmente verso la punta, le larve sono biancastre o giallo brune, sono sottili, molto mobili e al massimo dello sviluppo raggiungono i 5-6 mm.
Le minuscole uova che vengono depositate sulle merci non sono facilmente identificabili, ogni femmina può deporre fino a 350-400 uova nell’arco di un anno ed il ciclo vitale dura 7-12 settimane a seconda delle condizioni climatiche.
Le larve si impupano disperse anch’esse tra le merci, il ciclo vitale è sensibile alla temperatura e un rapido sviluppo è favorito da un alto grado di umidità.
L’adulto e la larva si cibano di granaglie, semi, prodotti lavorati, nocciole, grani di cacao, legumi, spezie, frutta secca, tapioca, panelli di semi oleosi, ecc.., è in grado di volare e può vivere più di 3 anni.
Frequentemente infesta i mulini: la farina fortemente attaccata ha un odore pungente, diventa scura e può non essere adatta alla panificazione.
Scopri il trattamento
ecologico D.D.I.Risoluzione del problema con 1 solo intervento!
Il nostro sistema di deblattazione è assolutamente non invasivo ed adatto agli ambienti più sensibili (cucine, industrie alimentari, alberghi, case di riposo, scuole, asili, e abitazioni in cui vivono anziani, bambini e animali domestici).
SCOPRI DI PIÙ